
Un pò di Noi
la nostra storia
Risale al 1989 l’apertura della sartoria Nina Mancini “N” a Crucoli Torretta, in provincia di Crotone, nella splendida cornice della Calabria Jonica.
Ad aprire l’atelier è la modellista, maestra sarta calabrese Nina Mancini, che dopo gli studi effettuati nel 1972 presso la scuola Lo Giudice di Milano e una pluriennale esperienza da Mila Schon decide di proseguire il suo mestiere di sarta nella terra di origine, la Calabria. La conoscenza certosina della tecnica sartoriale, del modellismo e dei tessuti accumulata sin dall’infanzia come sarta apprendista e raffinata a Milano condurrà la modellista.
la nostra storia
La sua - in anticipo sui tempi - è una visione moderna di quello che sarà il futuro del mestiere di stilista nel nuovo millennio, tornare cioè alle radici, a riscoprire il fatto a mano e la sartoria artigiana per ridisegnare gli abiti e creare la moda. Nell’atelier di famiglia realizza abiti cuciti a mano, come sa fare sua madre e ha imparato a fare lui, valorizzando quella continuità del saper costruire abiti e capispalla custodendo e nobilitando concetti come artigianalità, sartorialità, vestilibilità, qualità, storicamente valori della sartoria Mancini, che diventano con Emilio Mazzitello i punti chiave anche per le sue creazioni.
Nina Mancini seguendo la logica storica della maison e del su misura. Propone alle sue clienti capi realizzati in maniera impeccabile, pantaloni, camicie, smoking dal sapore maschile, tailleur, abiti da sera, abiti da cerimonia, abiti da sposa. Un guardaroba pensato per il giorno, la sera, la cerimonia, gli eventi speciali e la quotidianità, ispirato ad epoche e stili lontani ma soprattutto alla giornata lavorativa delle sue clienti, giovani professioniste che desiderano “il fatto a mano” apprezzano l’occhio attento della sarta, la passione che dedica al lavoro, la modernità senza tempo degli abiti che confeziona.
